Cucce e coperte: come scegliere il tessuto giusto

Cucce e coperte: come scegliere il tessuto giusto

La tipologia di tessuto incide molto sulle caratteristiche finali della cuccia o della coperta, quindi è bene capire quali siano le necessità tue e del cane e in quale contesto verrà maggiormente utilizzata. Nello schema qui sotto ho indicato le migliori combinazioni tessuto-utilizzo in relazione a possibili situazioni in cui tu e il tuo 4zampe potreste rispecchiarvi.

Legenda: 

🌱      entrambi i lati in cotone bio
🌱🌈 un lato in cotone bio e uno in cotone fantasia
🌈💦 un lato in cotone fantasia e uno impermeabile
💦      entrambi i lati impermeabili

 

Il cane è anziano o ha qualche problema per il quale trascorre molto tempo a cuccia.
🌱 o  🌱🌈

Il cane ha l’abitudine di raspare la cuccia prima di accomodarsi.
🌱 o  🌱🌈 o  🌈💦 o  💦

Il cane soffre di problemi di incontinenza o perdite croniche.
🌈💦 o 💦

Il cane soffre di problemi di incontinenza o perdite occasionali.
🌈💦

Vuoi optare per una scelta etica e 100% ecosostenibile.
🌱 

Hai bisogno di qualcosa di pratico da portare con te e che si adatti a più situazioni. 
🌈💦

Il tuo cane non ha particolari esigenze e hai bisogno di una coperta/tappeto da usare in casa.
🌱 o  🌱🌈

Il tuo cane soffre di allergie o ha una pelle delicata soggetta a dermatiti.
🌱

Hai bisogno di una cuccia da poter utilizzare nelle gite all’aperto, in spiaggia, o nelle situazioni in cui sei fuori e necessiti di un giaciglio per il tuo cane.
🌈💦 o 💦

Hai bisogno di una copertura per il sedile o il bagagliaio dell’auto o per il trasportino.
🌈💦 o 💦


Tutti i prodotti realizzati con i tessuti fantasia sono in edizione limitata e soggetti a cambio stagionale, per questo motivo la loro disponibilità non può essere sempre garantita.

Torna al blog