Indicazioni per il lavaggio

Indicazioni per il lavaggio

Istruzioni e suggerimenti per il lavaggio e manutenzione dei nostri prodotti:

  • lavare a 30°/40° a mano o in lavatrice, in questo caso preferire il programma delicato o diminuire l'intensità della centrifuga
  • strizzare, o torcere, delicatamente solo se necessario
  • non candeggiare, non lavare a secco e non utilizzare l'asciugatrice
  • stirare a media temperatura, non stirare le parti in tessuto impermeabile se presenti
  • prima di lavare elimina l'eccesso di peli con una spazzola o rullo apposito

Imbottitura

Per pulire l'imbottitura in gommapiuma della cuccia puoi seguire uno di questi metodi:

Rinfrescare e togliere gli odori

Se la gommapiuma non presenta macchie particolari ma ha solo bisogno di una rinfrescata è sufficiente spazzolarla delicatamente per eliminare eventuali polvere e pelucchi ed esporla all'aria e al sole per almeno mezza giornata.

Lavaggio profondo

Ogni tanto potrai effettuare un lavaggio profondo per pulire ed igienizzare bene la cuccia; non esagerare però con questo tipo di pulitura per non compromettere le caratteristiche e la durata della gommapiuma. Dopo aver spazzolato la gommapiuma puoi procedere in 2 modi:

  • in lavatrice con programma delicato non superiore ai 30°. Ti consiglio un detersivo liquido e non in polvere per evitare che rimangano tracce all'interno della gommapiuma.
  • a mano eseguendo un bagno in acqua a 30° con aceto e una goccia di detersivo. Massaggia la gommapiuma ed elimina l'acqua ogni volta che diventa sporca, non sfregare la superficie per non rischiare di rovinare lo strato di ovatta superficiale. Infine risciacqua molto bene ed elimina l'acqua in eccesso premendo sulla gommapiuma, non strizzarla. Se ti è possibile puoi fare un giro di centrifuga ma impostando i giri su media intensità.
Una volta lavata, lascia asciugare molto bene la gommapiuma. Potrebbe servire anche più di un giorno affinché si asciughi in profondità, soprattutto se l'hai lavata a mano. Per aiutare il processo puoi metterla all'aria durante il giorno oppure vicino ad un ventilatore.

 

Torna al blog